Btc 155 strategia di petrolio greggio.

Il prezzo del petrolio è arrivato ai minimi storici dal Sembrano lontani i bei tempi con il barile a ,7 dollari.
Poi è stata la volta dei 60 dollari al barile, fino ad arrivare a 34 dollari. Da giugno il prezzo del petrolio è crollato.
Ma più di qualche Paese rischia di farsi veramente male. Ma perchè il crollo del prezzo del petrolio?
E, soprattutto, perchè il costo del barile non aumenta? Proviamo a spiegarci meglio.
Nel corso del si è verificato, nel mercato petrolifero, un cambiamento radicale e strutturale. Prima o poi, avranno pensato i sauditi, i consumi aumenteranno e la domanda crescerà.
A pagare saranno i produttori più costosi, mentre gli arabi avrebbero riguadagnato le quote di mercato perdute.
La ripresa del mercato del petrolio sembra lontana. Il petrolio è quotato in questa valuta e i Paesi di altre aree monetarie, per acquistarlo, devono prima comprare dollari che, rincarando, aumentano il prezzo del greggio in termini di euro, yen o rubli.
Aumentando il prezzo, la domanda cala e i produttori, pur di vendere, devono tagliare il prezzo.